EDIT: no, hai ragione: ebbasta
In che direzione devono andare gli interventi della moderazione?
A) se non vogliamo parlare di nulla si parla di fatti concreti
B) COME AVRAI CERTAMENTE LETTO nel mio commento cui rispondi, mi riferivo a un momento nel quale io ero stato moderato e tu no. Poi colgo che è stato moderato: poi.
Mi pareva di essere stato chiaro
Quindi trai tu le conclusioni su chi è che le cerca tutte per litigare
Ti rispondo per punti alla rinfusa:
Per me non sono cambiate le regole, le ho rilette anche di recente e son sempre quelle. È che si è affievolita la moderazione negli ultimi 12 mesi, da quando sono andati via alcuni utenti e ne sono arrivati altri, ben più problematici.
Poi sì, c’è grande confusione, c’è un grande sforzo da parte di alcune parti molto interessate nel confondere l’acqua in un bicchiere, c’è chi parla di cose che non ci riguardano né riguarderanno mai come linee editoriali o moderazione di parte o linee politiche, c’è chi ha scambiato Hookii e il Lab come sede del proprio psicanalista o supporter’s club e per colmo accusa altri di aver fatto lo stesso.
Io dal canto mio continuo a dire che la discussione si sta perdendo in mille rivoli (in maniera molto italiana, se mi permettete una battuta) quando in realtà il problema su Hookii è molto chiaro e la soluzione non è così complicata come sembra ad alcuni. E ci sarebbe in realtà ben poco da modificare, secondo me, per riprendere la carreggiata.
C’è gente che finge e c’è gente che si diverte col multinick da anni.
Alcuni di entrambe le categorie vengono pure poi a discutere di moderazione, alle volte anche simpaticamente ammettendo questi comportamenti come se fossero medaglie da indossare.
però questo se permetti è la tua opinione, altri hanno altre proposte e idee su come migliorare il sito senza essere per forza (o solo) più moderazione che sega messaggi che possono essere ritenuti da qualcuno razzisti, omofobi o sessisti.
e l’errore più grosso è capire che ci vogliono regole precise e oggettive, non basate sul sentimento e la tolleranza di uno o un gruppo di utenti
Ci sono già regole precise e oggettive, basta leggerle e conoscerle.
Che è esattamente quello che hanno scritto altri utenti, in risposta agli utenti di cui parli tu.
Poi se vuoi dire che quelle regole non ti piacciono è un discorso diverso.
E poi c’è chi ha parlato di cose che invece non ci sono ancora, come una moderazione di parte (la moderazione a volte è insufficiente, ma non è mai stata di parte), o una linea editoriale, che non abbiamo mai avuto in quanto il forum non ruota attorno a temi specifici né è un quotidiano quindi non si capisce cosa dovrebbe farsene di una linea editoriale.
Ma scusa dici che un multinick che se la canta e se le suona è antipatico e poi dici “che ti frega dei downvote”?
Io intendevo quello con downvote, mica uno che legittimamente pensa che il mio commento sia da downvote.
Intendevo un multinick che si crea nick per cantarsela e suonarsela e tra quelle cose upvota se stesso e downvota per far sembrare quello che non è (ossia che la sua opinione sia sostenuta da altri e la tua avversata da altri).
Ho postato l’esempio del downvote di Marella" , tre post in vita sua, mica di un nick “reale”.
io addirittura dico di partire da quelle regole e essere ancora più specifici.
per dire cosa sia Flame War.
io ho parlato di linea editoriale, ma forse era un termine inesatto, dicevo solo che chi paga (i soci) dovrebbero poter scegliere cosa postare (le segnalazioni di articoli), in parallelo forse si potrebbe ridurre o modificare il feed automatico.
(avere 10 articoli su Rubiales vs Hermoso è patetico e devo dire al netto delle discussioni e dei punti di vista che si sono scontrati più o meno correttamente)
Ma in base a cosa i soci dovrebbero poter scegliere cosa postare? Cosa vuoi, il comitato dei censori sui temi di cui discutere?
Trasformiamo Hookii in una specie di GialloZafferano, quindi? Questa è la tua idea? La rispetto anche se non la condivido eh, basta capirsi solo.
Avere 10 articoli che arrivano in sequenza su una vicenda nel giro di pochi giorni è dispersivo non patetico, concordo con chi ha proposto di accorpare ma è un problema che nasce alla fonte, non da noi. Basterebbe che i giornali aspettassero di avere delle notizie e non delle macedonie di informazioni per evitare questo.
Non va tutto bene, ma non c’è nemmeno questa moltitudine di problemi da affrontare.
Leva i pochissimi ToscanoIrriverente da questo posto e hai risolto l’80% dei problemi di Hookii. Anche perché sono loro a causare il 99% dei flame che rompono le palle a tutti qua dentro.
Ho capito il discorso che fate sulla linea editoriale, non era complesso. Ho risposto dicendo semplicemente che non ci riguarda, non che sia una cazzata la vostra. Hookii non ha mai avuto una linea editoriale, anche perché non essendo un quotidiano né un forum a tema non ne ha bisogno. Arrivi qui e parli di quello che vuoi, visto che Hookii è composto di 3 parti: segnalazioni random degli utenti + boxini a tema; Bar Collante, che è appunto un contenitore senza etichette; il feed del Post, che è un giornale generalista.
C’è chi ha ventilato il sospetto che la moderazione sia già di parte, invece.
in base al proprio gusto, esattamente come succede ora con le segnalazioni…
semplicemente prima di essere pubblicate i soci decidono priorità e schedulazione.
non ho parlato di censura o comitato.
non capisco cosa sarebbe la battuta su GialloZafferano.
La battuta su GialloZafferano era semplice: su GZ si parla di cucina, non vai lì a proporre un articolo di geopolitica.
Su Hookii puoi parlare di cucina e di geopolitica e di mille altre cose, proprio perché una linea editoriale non l’abbiamo e non vedo perché ci serva nemmeno.
Non si capisce perché dovremmo dotare i soci di tale facoltà, e cosa cambierebbe in meglio una volta concessa loro tale facoltà.
E io continuo infatti a dire che il problema permane perché non si sa come facciate in tanti a confondere semplici scazzi fra normali utenti, che sono inevitabili e naturali, con disturbatori di professione in servizio permanente effettivo, che su Hookii sono non più di 10. Poi, se tu credi di essere identico a ToscanoIrriverente o Epimeteo o Emerenziano non sarò certo io a provare a convincerti del contrario. Ognuno si tiene le sue opinioni.
Il feed è un conto, la linea editoriale un’altra. Io non stavo parlando del feed con MT.
Immagino tu lo dica perché hai fatto volontariato per Hookii nell’ultimo anno e ti piacerebbe ricavarne una qualche forma di riconoscimento, mi sembra comprensibile.
Sono convinto anche io che non si tratti di pochissimi che rovinano tutto ma alla fine neanche conta se sia così o il viceversa.
Sono infatti anche convinto che basterebbe relativamente poco per sistemare tutto, anzi sono convinto che in questi giorni stia già andando tutto tranquillamente. Si è trasferito qualche “scazzo” qui, ma le discussioni di là sono andate lisce.
Una moderazione che ha agito celermente e con un minimo più di rigidità ha già fatto metà dell’ opera,
Hookii è un sito di notizie fatto dai commentatori che ha uno staff di editor che si accerta dell’attendibilità delle fonti, sistema le introduzioni e che pianifica le uscite per garantire varietà negli argomenti. Il lavoro degli editor è sotto gli occhi di tutti e ciascuno lo può valutare. Ha un Presidente e un consiglio direttivo che possono verificare il lavoro degli editor. Cosa c’è da votare? E, cosa non secondaria, si ha una vaga idea di cosa significherebbe per il flusso di lavoro? Un disastro.
Francamente io non capisco una cosa: se si litiga nei thread (per lo più su temi caldi che vengono dai feed) perché son due giorni che si mettono in mezzo gli editor e le segnalazioni che trattano i più vari argomenti? Boh…io davvero noni capacito a volte.
Meglio vada a nanna.
Ma infatti continuo a non capire perché diversi utenti stiano trasferendo sugli articoli, o sulle tematiche oggetto di discussione, una responsabilità che invece dovrebbe stare unicamente in capo agli utenti, e cioè la qualità e la liceità dei commenti che essi scrivono.
I sabotatori si comporteranno male quale che sia l’argomento, l’articolo, il feed e quant’altro eh. E idem chi vuole comportarsi male più o meno consapevolmente e occasionalmente.
Non ti ho lanciato un’accusa e ho concordato sul riconoscere un premio a chi dedica tempo per Hookii anche dietro le quinte.
Poi, ancora, torno al mio post iniziale sotto Gutta cavat ecc.
Un conto è lo scazzo occasionale di due o più utenti generalmente normalissimi, lo si modera se serve e amen.
Un conto è il sabotatore di professione, sono in aumento ma sono ancora pochissimi, davvero non più di 10. Equiparare queste due situazioni significa menare il can per l’aia, sic et simpliciter.
Doppi o tripli voti sono difficili da gestire nei forum (a meno che, di nuovo, non ce ne scriviamo da soli con blackjack etc.)
Tutte le mie proposte che citano il fatto che determinati gruppi di utenti (le donne, i liberisti, i vecchi-bianchi-cisgender come me etc.) non sono uniformemente presenti nella compagine dei soci (figuriamoci dei semplici utenti) ma al netto che potrebbe essere difficile identificare se uno sia uomo/donna/trans/whatever senza violare la privacy… in genere i poll sono fatti partendo dal principio di “una testa, un voto”.
Questo per restare sul tecnico.
Poi che alcuni animali siano più uguali degli altri (cit. Orwell) se permetti avrei qualche dubbio, senza contare che il sottoscritto, per esempio, ai tempi del suo ban chiese di poter dare almeno una mano come betatester dell’imminente “nuovo sito” per rendersi utile anche se non avrebbe più scritto nei thread e gli fu risposto che non aveva i requisiti morali.
Che coincidenza, il 3567° utente che sa individuare i 10 Veri Troll™ del sito.
E io che pensavo di essere l’unico ad avere questo superpotere!!!
Piti mi tagghi in un commento in cui parli di “sbrocchi di flora sulle donne”, vedi te se è un tono neutro