comunque questa roba non è crossposting. il crossposting è postare la stessa roba in post diversi o, per estensione, andare in altri post a richiamare su quello originale. quello di cui parlate voi, che è comunque un problema (soprattutto in presenza di blocchi) è un’altra cosa.
In che direzione devono andare gli interventi della moderazione?
Per cortesia quando rispondete a un messaggio in particolare utilizzate il rispondi con sfondo trasparente e non quello a fondo discussione con sfondo blu. Altrimenti non si capisce a chi e soprattutto a cosa state rispondendo. Oppure usate la citazione.
Quando passate sopra ai due rispondi in uno compare la scritta “inizia a rispondere a questo messaggio” e nell’altro compare la scritta “inizia a rispondere a questo argomento”.
Dal regolamento del lab:
“Sfruttate al meglio Discourse. Di volta in volta, potete scegliere se intervenire usando il pulsante “Rispondi” in fondo al thread o quello in fondo al singolo commento. Nel primo caso aprirete un sottothread, che sarà inserito in ordine cronologico in fondo al thread principale. Nel secondo caso risponderete direttamente al commento di un altro utente. Cercate di usare al meglio questo strumento.”
Buongiorno @Cediglia mi sono preso del tempo per ragionare anche se in effetti queste sono riflessioni maturate già da parecchio.
In merito al tuo commento sono andato a rileggere @bigio e trovo ineccepibili le sue osservazioni sulla comprensione (o prima lettura) delle regole del sito. Concordo con lui sul cambiamento delle sensibilità interne a hookii e soprattutto quest’ ultimo punto si ricollega alle mie di riflessioni.
Da lurker/osservatore seguo hookii quasi dll’inizio, e come tanti sono arrivato via ilpost.it
Per me ha significato trovare un gruppo sociale in cui già mi riconoscevo in partenza per le comuni affinità nel cercare un certo tipo di fruizione dell’ informazione e relativi canali, successivamente ho realizzato quanto stimolanti fossero le discussioni scaturite dai feed del post ma non solo. Più tardi ho frequentato in maniera assidua il bar per il solo spirito di cazzeggio comunitario.
Vengo al tema moderazione chè altrimenti vado OT ma ci tenevo ad un minimo di presentazione.
La mia personale impressione è che sia cambiato l’approccio dei moderatori nel censurare comportamenti violenti, probabilmente IMHO per un aumento dei carichi di lavoro. In passato raramente avevo sentito la necessità di scappare da thread talmente tossici per preservare la mia psiche. E non parlo di risposte piccate, grasse o sopra le righe da parte di utenti che tuttora seguo con interesse nonostante non mi riconosca quasi in nulla di ciò che esprimono. Questo lo ho sempre trovato il principale arricchimento che derivava dallo scambio di opinioni fuori dalla mia confort zone.
Mi riferisco invece ad una piega che hanno preso quasi tutte le discussioni, quasi una liturgia nella loro progressione, una parabola che di solito inizia col cercare/segnalare post che per loro natura non dovrebbero essere auto generatori di flame anzi potrebbero svilupparsi in interazioni molto interessanti. Invece si è creata una bolla nella bolla, fatta di persone che non sono per forza le stesse con cui già in passato avevo avuto contrasti ma sicuramente il nucleo centrale è fatto anche da utenti della prima ora (che il regolamento se non hanno addirittura contribuito a redarlo dovrebbero comunque conoscerlo da parecchio) a cui poi si accodano nuovi ingressi, alcuni dei quali non so come definire se non troll. Quello che la mia personale sensibilità mi porta a percepire è che contro questi nomi conosciuti ci sia sempre una mano morbida, una tolleranza da parte del resto della comunità (fatta anche ovviamente dai mods stessi). Quando io per primo, in quanto appartenente ad una delle solite categorie da attaccare evito di intervenire perchè sento che in ogni caso quel particolare commentatore è intoccabile in quanto noto/simpatico/folkloristico, allora lì sta il mio problema.
Questi gruppi, come scrivevo, hanno la loro liturgia nel commentare. Si parte dallo scegliere la vittima, che di solito è un utente che appartiene alle categorie verso cui vanno i loro attacchi. A questo punto la discussione nel post perde subito interesse perchè il loro focus è l’utente preso di mira. E a seguire denigrazione dello stesso per via delle sue connotazioni sociali,politiche what ever.
Dove sta la moderazione in questi casi? Perchè alla fine ciò che mi preme è che troppi, davvero troppi utenti che avevano un sacco di cose da dire hanno abbandonato mentre le nuove leve hanno iniziato una partigianeria che io non percepivo agli albori hookiani. Non pretendo tabula rasa di chi non la pensa come me ma è evidente che la tossicità di codeste figure non porta che alla tabula rasa di quelli che, forse per auto conservazione, probabilmente perchè troppo sensibili a certe tematiche decidono che anche basta con questo andazzo.
Al netto delle segnalazioni alla moderazione che io per primo per pigrizia raramente faccio perchè trovavo più semplice ed immediato il blocco.
Io sono molto vicino all’idee espresse da altri qui sopra e sotto, credo che sia arrivato il momento di ripensare la moderazione verso una linea più dura, visto che è pacifico che non riusciamo più ad auto moderarci.
Non riesco ad elaborare altro e mi scuso se posso sembrare confuso nell’esprimermi.
Concludo che sarebbe veramente un peccato per me allontanarmi ma frequentemente mi trovo a pensare che se devo tutelarmi qui dentro da ambienti tossici che IRL sicuramente non cercherei cessa il motivo stesso del mio interesse per hookii. E mi spiace perchè veramente non riesco nemmeno ad elencare tutte le splendide persone che ho conosciuto sul sito, mi hanno arricchito così tanto.
Non è così. Spesso si palesano oppure sta scritto sotto il loro nome ma non è sempre così. E per me e meglio che non lo siano visto che poi prendono una decisione collegiale.
E visto che è stato deciso così non è sbagliato solo per @Cediglia ma per tutto il gruppo che dirige aggratis questa baracca.
Allora:
volete un posto ordinato?
ecco, forse è lì che almeno io non parto da questo presupposto, perchè io ho più volte paragonato hookii alla piazza del paese, che è tutto fuorchè un posto ordinato e vorrei assolutamente che tale atmosfera rimanesse. non è che ritenga che chi frequenta hookii sia migliore di chi frequenta una qualsiasi piazza
Al di là della cosa risibile per cui solo se ai passato l’adolescenza su forumfree sei titolato per intervenire, Hookii è spesso illeggibile per commenti come questo: wall of text, urlati, che sono un capolavoro di passivo - aggressivo, dove si tira per la giachetta altri utenti convinti di saperla lunga. Ti consiglio di scendere dal piedistallo perché è evidente che nemmeno tu sai dove sta di casa la netiquette e fossi al posto tuo ringrazierei tutti i giorni che su Hookii la moderazione non è come sui vecchi forum altrimenti finiresti bannato in tempo zero.
“finiresti bannato in tempo zero”. io boh, cioè veramente,…arriverete a 8000 commenti senza aver deciso un cavolo, parlando di cose che per metà non conoscete e per metà ignorante deliberatamente. certo che sarei bannato, nei forum seri col cazzo che mi esprimo come qui, qui vale il metro meis. ma andate avanti così, tra 6 anni sarete di nuovo da capo con questa scena ridicola in cui vi stupite che “l’automoderazione” non funzioni. c’è un pianeta che fa funzionare le cose in un altro modo, da noi non funzionano e l’unica cosa che siamo sicuri di non fare è quel che funziona nel resto del mondo.
passivo aggressivo poi? cosa ha di passivo aggressivo il mio messaggio? il mio è aggressivo e basta e lo è anche questa risposta, e sai cos’è questa mia risposta? un flame. a cosa? al tuo messaggio che utile solo ed esclusivamente a costruire un flame. e dal momento che qui della netiquette non ci importa, ovviamente ti rispondo, perché su hookii i flame vanno bene, quindi va bene il tuo messaggio e va bene il mio. che sono i 475 e 476 se non sbaglio, di un post di indirizzo alla moderazione dove ci sono utenti che hanno scritto decine e decine di messaggi e non viene segato niente, scambi, spam, flame (forse uno sì), flood. tutto al suo posto, nel post della moderazione. almeno è apprezzabile la posizione di francysar “a me va bene così”. questa è inattaccabile, tutte le altre cose sono semplicemente tempo perso per non voler ammettere che su hookii ci sono persone che valgono quelle che stanno su qualsiasi altro forum e sì, per aver qualcosa da dire sulla moderazione qualche altro forum andrebbe frequentato, se non direttamente moderato, perché altrimenti manca proprio la cosa più banale: il confronto. “lì funziona in un altro modo” qui dentro sono in pochi ad averlo potuto dire, e tendenzialmente si erano già espressi negli anni passati.
Nel frattempo ho segnalato un commento in cui si diceva ad un altro utente di “limitare le cazzate”, ma non è stato ritenuto moderabile.
Io boh.
no dai stai sicuramente scherzando, perchè se è vero questi 475 messaggi non serviranno a una fava. C’è già tutto quello che serve per moderare quella espressione, non serve nessuna nuova regola, se non viene fatto è una scelta cosciente della moderazione che vuole creare e mantenere l’ambientino di merda che permea hookii ultimamente.
Mi sa che il pulsante grigio funziona quando gli pare, perché l’ho usato due volte in risposta a Cravino ma non si vede il suo nick in alto a destra…
non dovremmo discutere di casi specifici come ho già detto ma per me assolutamente no, sono d’accordo con i moderatori. non dico che sia una roba da gentlemen però insomma, nemmeno così offensiva
edit: aggiungo. il “potrebbe generare litigi” non è un modo di giudicare, per me, è una roba in potenza. se il flame c’è, segnalo, i mod cancellano il flame. se il flame non si sviluppa, a me non va di fare il processo alle intenzioni o a quello che potrebbe in teoria succedere. se succede, si brasa, non succede niente, non si fa niente. ma rimango noiosa pure pe rme stessa da quante volte l’ho detto
Moderiamo tutti i toni, sia contro commentatori specifici sia contro i moderatori. Non serve a nulla discutere così.
Cioè, stiamo a parlare da giorni di “crossposting”, di allusioni ad utenti bloccati, di downvote (I DOWNVOTE PORCOCAZZO) e la prima regola di una discussione civile (non essere inutilmente aggressivo) viene ignorata.
Non ho mica chiesto la fucilazione di Botolone, ma un avvertimento dai mod ci stava tutto.
Provo ad aggiungere i miei due spiccioli.
I messaggi sono troppi, li ho letti in modo cursorio e quello che scrivero’ sara’ di conseguenza poco interessante per molti. Ho preferito aspettare a intervenire sia perche’ non ho le idee chiare, sia perche’ questa e’ stata anche un’occasione per riflettere sul mio rapporto con hookii e su quello che significa per me al momento frequentare hookii.
Mi sono sempre sentito un utente abbastanza ordinario, non sono mai stato al centro di grossi flame e non ho mai sentito il bisogno di bloccare nessuno, poi riesco a passare oltre gli atteggiamenti che mi danno fastidio. Pero’ ripensandoci ho notato questo: faccio cosi’ perche’ spesso sui temi ad alto potenziale di conflitto scelgo a priori di non intervenire e mi metto implicitamente al riparo da certe situazioni. Niente discussioni di politica, niente discussioni sul femminismo, niente thread sulla guerra e cose cosi’. E questo, alla luce di quello che ci stiamo dicendo, e’ parte del problema, perche’ alla base c’e’ l’effetto respingente degli inquinatori di pozzi, e se vale per me, probabilmente varra’ anche per altri.
Terminato questo lungo e inutile cappello proviamo ad andare oltre.
Ho lurkato su hookii dalle origini prima di iniziare a partecipare attivamente, la capacita’ di automoderarsi poteva forse funzionare con il primo nucleo iniziale di utenti, adesso pero’ evidentemente non basta. Sono molto d’accordo con chi ha scritto che per il momento non servono grandi rinnovamenti al regolamento, quello che si potrebbe iniziare a implementare almeno in questa fase e’ un’applicazione piu’ fiscale delle regole che gia’ ci sono, per me le intolleranze necessarie sono:
- attacchi diretti, su questo ci siamo direi
- utenti che aggirano il blocco di altri quotando quello che scrivono, per me e’ un atteggiamento di vandalismo puro che non ci sono motivi per tollerare senza stroncare sul nascere alla prima occasione
- off topic e screzi che da alcune discussioni si trascinano su altre
- critiche a decisioni dei moderatori fatte sul post e non nelle sedi opportune. Se fai una cosa del genere, lo fai per provocare e a quel punto meriti sanzioni. Per esempio segnalo che due dei soliti noti ieri parlavano in modo abbastanza beffardo della discussione che stiamo avendo qua, a cui tuttavia non partecipano.
Ecco, questi sono dei punti fermi che mi vengono in mente, sono ovvi ma se si inizia a non far passare nulla di questo tipo, forse si riesce a ripristinare un clima di discussione piu’ sano. Perche’ sono abbastanza convinto che gli utenti (e ci sono) che hanno scelto di scrivere solo al bar o su certi temi possono essere invogliati a partecipare a tutto se non vedono sempre deragliare ogni discussione.
Quello che per me non serve e con cui non sono d’accordo sono le varie misure tipo cooldown o chiusura dei topic, quest’ultimo assolutamente controproducente perche’ se voglio fare il vandalo e trollare lo faccio ovunque, e col boxino laterale dei commenti recenti ho notato che spesso questi utenti si “chiamano a raccolta” spostandosi nelle discussioni dove succedono litigi, quindi chiudere i topic e’ un modo per mettere la polvere sotto il tappeto.
Boh, sono cose inutili e banali e ne ho piena contezza, ma per il momento non riesco a dire molto altro di originale.